Solidarietà digitale
Si rende noto che, per facilitare la fruizione della didattica a distanza, imprese e associazioni hanno messo a disposizione servizi gratuiti a cui si può accedere grazie all’iniziativa “Solidarietà digitale” del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
Vai al link: https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
Parliamo di Scienza 2019/2020
Mercoledì 20 novembre 2019 con l’intervento del prof. Renato Bruni, prof. associato in Botanica e Biologia Farmaceutica presso l'Università degli Studi di Parma inizia il ciclo di conferenze organizzato dai docenti di Scienze dell’Istituto Cossali nell’ambito del progetto “Parliamo di Scienza 2019-20”. Download calendario.pdf
Sequencing in a suitcase
Mercoledì 13 e giovedì 14 febbraio 2019, un gruppo di 46 studenti dell’Istituto Cossali, selezionati fra gli allievi delle classi quarte e quinte, ha partecipato a un’attività sperimentale organizzata nell’ambito del progetto Parliamo di Scienza. L’attività, denominata “Sequencing in a suitcase” e realizzata per la prima volta in Italia, è stata coordinata da quattro ricercatori del Sanger Institute di Cambridge.
Nel laboratorio di Chimica dell’Istituto, opportunamente attrezzato, gli studenti hanno applicato un protocollo di laboratorio simile a quelli utilizzati al Sanger Institute, per l’estrazione del DNA e il suo sequenziamento.
L’attività si è svolta in lingua inglese.