“EXTRAScuola”
Il progetto coinvolge studenti, insegnanti e genitori, insieme per costruire una scuola da vivere.
Esso è una proposta per:
-
formare studenti disposti a divenire punto di riferimento e presenza visibile all’interno dell’Istituto;
-
dare sostegno agli studenti che credono nel loro protagonismo a scuola come elemento essenziale di crescita, coinvolgimento, e soddisfazione in ciò che sperimentano;
-
contribuire alla costruzione di un ambiente scolastico ricco di relazioni “interessanti” basate sulla educazione ai rapporti;
-
favorire percorsi di consapevolezza di sé che aiutino i partecipanti nelle loro conoscenze (sapere), nelle loro iniziative (saper fare) e nella loro crescita (saper essere);
-
creare collegamenti e collaborazioni stabili fra insegnanti, studenti e genitori nella gestione di momenti significativi per la vita della scuola.
"EXTRAScuola" si propone di coinvolgere direttamente fino a 50 studenti attraverso la loro partecipazione a 2 laboratori formativi finalizzati a:
-
favorire l’emergere delle risorse personali e delle potenzialità animative dei partecipanti;
-
fare esperienza degli strumenti della comunicazione interpersonale e di gruppo;
-
sperimentare la cooperazione, il lavoro d’equipe e la progettazione come strumenti per intervenire a scuola;
-
fornire strumenti e tecniche per la discussione in classe ed in grande gruppo e per la rilevazione dei bisogni degli studenti.
"EXTRAScuola" propone inoltre un percorso formativo rivolto agli insegnanti interessati ad approfondire ed a condividere modalità di intervento “attivo” con gli studenti.
"EXTRAScuola" punta anche al coinvolgimento diretto ed attivo dei genitori attraverso incontri per:
-
informare i genitori sul progetto complessivo;
-
fare esperienza degli strumenti della comunicazione interpersonale e di gruppo;
-
costituire un gruppo di coordinamento che collabori nella gestione del progetto e di quanto sarà possibile organizzare in tempi successivi.