Giornata Europea dello Sport Scolastico
EUROPEAN SCHOOL SPORT DAY 2019 Duecentododici alunni delle classi prime dell’Istituto “G. Cossali” di Orzinuovi frequentanti: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, ITIS e AFM si sono uniti ad altri 2 milioni e mezzo di giovani provenienti da tutta Europa, durante le giornate del 26 e 27 Settembre, prendendo parte alla European School Sport Day 2019 (ESSD). I docenti di Scienze Motorie e Sportive In allegato le classi che hanno partecipato alla Giornata Europea dello Sport Scolastico. Download allegato.pdf Gli alunni delle classi prime dell’Istituto “G. Cossali” di Orzinuovi si sono uniti a migliaia di giovani provenienti da tutta l’Italia e l’Europa durante le giornate del 27 e 28 settembre per festeggiare la Giornata Europea dello Sport scolastico. I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte: una corsa lunga 2018 metri, un torneo di pallavolo, di pallacanestro e di pallamano svolti nelle palestre dell’Istituto e negli spazi all’aperto. I docenti di Scienze Motorie e Sportive In allegato le classi che hanno partecipato alla Giornata Europea dello Sport Scolastico. Download allegato.pdf GIORNATA EUROPEA DELLO SPORT SCOLASTICO Gli alunni delle classi prime dell’Istituto “G. Cossali” di Orzinuovi si sono uniti a migliaia di giovani provenienti da tutta l’Italia e l’Europa durante le giornate del 28 e 29 settembre per festeggiare la Giornata Europea dello Sport scolastico. GESS 2019
Gli alunni hanno festeggiato con una corsa di 2019 m, un torneo di pallavolo, di pallamano e di pallacanestro svolti nelle palestre dell’Istituto e negli spazi all’aperto.
L’importante evento, ideato ben 10 anni fa dalla Federazione Sportiva Scolastica Ungherese (HSSF) e sviluppatosi in tutta Europea grazie ai progetti Erasmus+ ha come obiettivo principale la promozione dell’attività fisica e dello sport nelle scuole e l’invito al consumo di acqua, frutta e verdura nella dieta dei giovani che praticano uno sport. La ESSD risulta una grande festa sportiva in grado di unire virtualmente bambini e giovani di tutte le scuole europee.
Questa giornata ha come scopo di sensibilizzare ogni partecipante all’importanza di effettuare abitualmente un po’ di attività fisica sia a scuola che in privato, esaltando lo stile di vita salutare e fortificando il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica.
L'iniziativa è stata anche un'ottima occasione di inclusione sociale.GESS 2018
Questo importante evento ideato ben 11 anni fa dalla Federazione Sportiva Scolastica Ungherese (HSSF), ha come obiettivo principale la promozione dell’attività fisica e dello sport nelle scuole coinvolgendo i bambini e giovani di tutte le scuole europee.
Si tratta quindi di un minimo di 120’ dedicati alla promozione del movimento da effettuare in tutte le nazioni in un periodo che va dal 18 Settembre al 6 Ottobre 2018.
Questa giornata ha sensibilizzato ogni partecipante all’importanza di effettuare abitualmente un po’ di attività fisica a scuola esaltando lo stile di vita salutare e fortificando il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica.
L'iniziativa è stata anche un'ottima occasione di inclusione sociale.GESS 2017
I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte: una corsa lunga 2017 metri, un torneo di pallavolo, di pallacanestro e di pallamano svolti nelle palestre dell’Istituto e negli spazi all’aperto.
Questo importante evento ideato ben 10 anni fa dalla Federazione Sportiva Scolastica Ungherese (HSSF), ha come obiettivo principale la promozione dell’attività fisica e dello sport nelle scuole coinvolgendo i bambini e giovani di tutte le scuole europee.
Si tratta quindi di un minimo di 120’ dedicati alla promozione del movimento da effettuare in tutte le nazioni in un periodo che va dal 18 Settembre al 6 Ottobre 2017.
Questa giornata ha sensibilizzato ogni partecipante all’importanza di effettuare abitualmente un po’ di attività fisica a scuola esaltando lo stile di vita salutare e fortificando il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica.
L'iniziativa è stata anche un'ottima occasione di inclusione sociale.
I docenti di Scienze Motorie e SportiveFoto Gallery